Giunta Comunale
La Giunta Comunale composta dal Sindaco, che la presiede, e da un numero di Assessori, stabilito dagli statuti, che non deve essere superiore a un terzo, arrotondato aritmeticamente, del numero dei Consiglieri Comunali, computando a tale fine il Sindaco, e comunque non superiore a sedici unità.
Gli statuti, nel rispetto di quanto stabilito possono fissare il numero degli Assessori ovvero il numero massimo degli stessi.
Nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti gli Assessori sono nominati dal Sindaco, anche al di fuori dei componenti del Consiglio, fra i cittadini in possesso dei requisiti di candidabilità, eleggibilità e compatibilità alla carica di Consigliere.
Nei Comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti lo statuto può prevedere la nomina ad Assessore di cittadini non facenti parte del Consiglio ed in possesso dei requisiti di candidabilità, eleggibilità e compatibilità alla carica di Consigliere.
Fino all'adozione delle norme statutarie, la Giunta Comunale è composta da un numero di Assessori stabilito rispettivamente nelle seguenti misure:
- non superiore a 4 nei Comuni con popolazione inferiore a 10.000 abitanti;
- non superiore a 6 nei Comuni con popolazione compresa tra 10.001 e 100.000 abitanti;
- non superiore a 10 nei Comuni con popolazione compresa tra 100.001 e 250.000 abitanti e nei capoluoghi di provincia con popolazione inferiore a 100.000 abitanti;
- non superiore a 12 nei Comuni con popolazione compresa tra 250.001 e 500.000 abitanti;
- non superiore a 14 nei Comuni con popolazione compresa tra 500.001 e 1.000.000 di abitanti;
- non superiore a 16 nei Comuni con popolazione superiore a 1.000.000 di abitanti.
La Giunta collabora con il Sindaco nel governo del Comune o della Provincia ed opera attraverso deliberazioni collegiali.
La Giunta compie tutti gli atti rientranti ai sensi dell'articolo 107, commi 1 e 2 del TUEL, nelle funzioni degli organi di governo, che non siano riservati dalla legge al Consiglio e che non ricadano nelle competenze, previste dalle leggi o dallo statuto, del Sindaco o degli Organi di decentramento; collabora con il Sindaco nell'attuazione degli indirizzi generali del Consiglio; riferisce annualmente al Consiglio sulla propria attività e svolge attività propositive e di impulso nei confronti dello stesso.
È, altresì, di competenza della Giunta l'adozione dei regolamenti sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, nel rispetto dei criteri generali stabiliti dal Consiglio.
Composizione
Assessore alle Attività Ceramiche e Culturali, Beni Culturali, Patrimonio Unesco e, Eredità immateriali Claudio Lo Monaco
![]() |
|
Competenze | Politiche Culturali, Beni Culturali, Identità Ceramica, Musei, Istituto Musicale, Unesco Val di Noto, Eredità immateriali, Spettacoli e Grandi eventi. |
---|---|
Indirizzo | Piazza Municipio, 5, 95041 Caltagirone (CT) |
Telefono | 093341111 |
arch.claudiolomonaco@gmail.com | |
PEC | protocollo.caltagirone@pec.it |
Pagina di dettaglio | Vai alla scheda di approfondimento |
Assessore ai LL.PP rigenerazione urbana e manutenzioni Paolo Crispino (Vice Sindaco)
![]() |
|
Competenze | Rapporti con il Consiglio Comunale, Lavori Pubblici, Urbanistica, Manutenzione, Trasporti e Viabilità, Servizi Cimiteriali, Edilizia Privata. |
---|---|
Indirizzo | Piazza Municipio, 5, 95041 Caltagirone (CT) |
Telefono | 093341111 |
assessorecrispino@comune.caltagirone.ct.it | |
PEC | protocollo.caltagirone@pec.it |
Pagina di dettaglio | Vai alla scheda di approfondimento |
Assessore alla Digitalizzazione, Innovazione, Sport, Politiche Giovanili Luca Giarmanà
![]() |
|
Competenze | Deleghe: Digitalizzazione, Innovazione Tecnologica, Politiche Giovanili, Sport, Sito Web, Biblioteche, Ufficio Relazioni con il Pubblico, Cooperazione, Uffici Demografici, Ufficio Elettorale. |
---|---|
Indirizzo | Piazza Municipio, 5, 95041 Caltagirone (CT) |
Telefono | 3935044600 |
assessoregiarmana@comune.caltagirone.ct.it | |
PEC | lucagiarmana@pec.it |
Pagina di dettaglio | Vai alla scheda di approfondimento |
Assessore alla Legalità e alla Sicurezza Giuseppe Fiorito
![]() |
|
Competenze | Polizia Municipale, Personale, Protezione Civile, Contenzioso, Ufficio Legale, Ufficio Contratti. |
---|---|
Indirizzo | Piazza Municipio 5, 95041 Caltagirone (CT) |
Telefono | 093341111 |
assessorefiorito@comune.caltagirone.ct.it | |
PEC | protocollo.caltagirone@pec.it |
Pagina di dettaglio | Vai alla scheda di approfondimento |
Assessore al Welfare e alle Politiche attive del lavoro Patrizia Alario
![]() |
|
Competenze | Politiche del Welfare e dei Servizi Sociali, Pari Opportunità, Politiche attive del lavoro, Affari Generali, Formazione professionale, Piano di Zona. |
---|---|
Indirizzo | Piazza Municipio, 5, 95041 Caltagirone (CT) |
Telefono | 093341111 |
assessorealario@comune.caltagirone.ct.it | |
PEC | protocollo.caltagirone@pec.it |
Pagina di dettaglio | Vai alla scheda di approfondimento |
Assessore alla Transizione ecologica e alle Politiche Scolastiche Lara Lodato
![]() |
|
Competenze | Politiche Scolastiche, Politiche dell'ecologia, Politiche energetiche, Politiche ambientali, Verde pubblico, Arredo urbano, Frazioni, Diritti degli animali. |
---|---|
Indirizzo | Piazza Municipio, 5, 95041 Caltagirone (CT) |
Telefono | 093341111 |
assessorelodato@comune.caltagirone.ct.it | |
PEC | protocollo.caltagirone@pec.it |
Pagina di dettaglio | Vai alla scheda di approfondimento |
Assessore allo Sviluppo delle risorse territoriali Piergiorgio Cappello
![]() |
|
Competenze | Piani di Utilità collettiva, Mercati, Agricoltura, Industria, Commercio, Artigianato, Suap, Espropri, Autoparco, Patrimonio. |
---|---|
Indirizzo | Piazza Municipio, 5, 95041 Caltagirone (CT) |
Telefono | 093341111 |
assessorecappello@comune.caltagirone.ct.it | |
PEC | protocollo.caltagirone@pec.it |
Pagina di dettaglio | Vai alla scheda di approfondimento |